giovedì 29 novembre 2007

che...pena!


per la foto si ringrazia ASG Media

stasera Fini a Matrix:
sento parlare di legalità, di giustizia, di certezza della pena.
ma tutti questi valori che fine avevano fatto durante la precedente legislatura? oppure depenalizzare il falso in bilancio (tanto per dirne una) è indice di legalità? forse che la certezza della pena vale solo per i non miliardari?

cito (a memoria) le parole del leader di AN:
un criminale deve pagare. in un circolo di persone si individua subito chi è culturalmente a sinistra: è quella persona che anzichè focalizzarsi sul criminale, cerca le ragioni sociali che stanno dietro al reato. chi commette il crimine deve essere condannato.


ma allora qual è il nostro scopo? punire i criminali? o far sì che il problema sociale che ha causato il crimine venga risolto? se c'è poco lavoro, e la gente preferisce andare a rubare anzichè lavorare per stipendi da fame, credete che mettendoli in galera si risolva il problema? i ladri capiranno forse, in questo modo, che devono dedicarsi alla vita retta? io non ne sono convinto...

buona notte, e buona fortuna

martedì 25 settembre 2007

relax

giornata piuttosto faticosa, che non sto qui a raccontarvi.
niente di insopportabile, ma di certo un po' di relax serale ci vuole. ultimamente non sto scrivendo troppo sul blog, la sera quando ho un po' di tempo navigo giusto un pochino e magari guardo un po' di SportItalia via digitale terrestre, grazie alla splendida PCTV della Pinnacle regalatami da fida. il tutto, fortunatamente, sulla mia cara linuxbox (Ubuntu) che funge da antistress dopo una giornata di lavoro su Win



un saluto a Giovanni, che ha due importantissimi pregi: usa linux (credo senza problemi, nè lamentarsi, a parte un paio di giochi :P) e legge il mio blog :D

mercoledì 15 agosto 2007

le meraviglie della tv

thanks to tvnyt.com for the image

mentre scrivevo il post precedente avevo la tv accesa. ad un certo punto mi sono reso conto che la trasmissione in onda era la versione americana de: "La pupa e il secchione", in inglese: Beauty and the geek (credo in assonanza con il film Disney: Beauty and the beast).

al momento della prova, si era alle domande da secchione per le pupe.
prima pupa
- chi produce la Xbox?
...
- non lo so! [Microsoft]

seconda pupa

- qual è il nome del linguaggio che per codificare le lettere utilizza di punti e linee?
...
- il codice Morse [brava!!]

prima pupa
-
qual è il significato dell'acronimo LCD?
...
- non lo so! [Liquid Crystal Display]

seconda pupa (ad un passo dalla vittoria...)
- la parte trasmittente di una radio è l'antenna. puoi farci lo spelling di antenna?
...
- [attimi di panico!] oh my god! I'm the worst speller in the world!!
A - N - T - ...
E - ...
N - N - A!!!
[yeeeeeeeeeeeeeheeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!]

avreste dovuto ammirare il panico nei suoi occhi prima di iniziare lo spelling di antenna...manco avessi detto miocardiocentesi!!

ciao ciao

ps: secondo me le pupe italiane erano più belle di queste :P

lunedì 23 luglio 2007

remember, remember, the fifth of November


V for Vendetta...
avete mai avuto modo di vedere questo film? parla di libertà e di simboli, di persone che combattono per ideali e di ideali che permangono alla scomparsa delle persone.
ho avuto modo di rivedere questo film questa sera, a dire il vero sono nel mezzo della visione, grazie al broadcast americano.
vi consiglio vivamente di vedere questo film. non temete di condividere o meno ciò che il film propone: a mio avviso un buddista ha più interesse a parlare con un professante di Scientology, piuttosto che a guardare una qualsiasi puntata della De Filippi. non me ne voglia la Maria, e non me ne voglia la televisione d'intrattenimento di ogni tipo, che pure io non disdegno in alcune sue forme.
il secondo motivo per guardare questo film, dovrebbe essere la possibilità di goderlo in lingua originale. per quanto non sia semplice (non lo è per me, che sono ormai al quinto mese di full immersion), i sottotitoli vi aiuteranno. il vero motivo è la possibilità di apprezzare l'inglese britannico, dal momento che il film è ambientato in Inghilterra.
per quanto mi riguarda, non sono un gran fan dell'inglese americano, e del linguaggio anglosassone in genere. l'inglese britannico, d'altra parte, conserva una musicalità più che affascinante, e rimane piacevole all'orecchio, anche per me che apprezzo le sonorità delle lingue latine.

insomma, quanti altri motivi devo darvi per guardare questo film? :P

giovedì 19 luglio 2007

a volte ritornano

non me ne vorrà la mia dolce fidanzata, ma avete presente Cindy Crawford?
No?

Adesso sì? Ecco...ora vende arredamento, soprattutto per le stanze dei bambini!!

Non so a quanti possa interessare questa cosa, ma a me aveva colpito la pubblicità in tv ;)

lunedì 2 luglio 2007

voci americane


avete presente il doppiaggio? è quella pratica (molto italiana) che consiste nel presentare i film ed i telefilm e tutto il resto con delle voci italiane che sostituiscono le voci originali.
beh, ciò molto spesso altera la resa delle opere: una voce intensa può innalzare un attore mediocre, così come una voce insufficiente può affondare una performance di prim'ordine. in questo senso, fra i doppiatori italiani ci sono dei veri artisti, che probabilmente danno più che giustizia (se non migliorano) la maggior parte dei lavori che arrivano in Italia.
nulla però, può rendere giustizia alla differenza di accento tra gli americani caucasici e gli afroamericani...vi posso assicurare che è una cosa totalmente diversa. già l'accento britannico è molto spassoso inserito in un contesto statunitense, ma l'accento dei neri è tutt'altra cosa.
uno dei problemi è che molto spesso tale accento è quasi totalmente incomprensibile!!!
l'accento che più mi piace, probabilmente, è quello di Chandra Wilson (che alcuni di voi conosceranno grazie a Grey's Anatomy): se vi piace ogni tanto allenare il vostro inglese con opere in lingua originale, vale decisamente la pena di tentare con un lavoro che abbia quest'attrice nel suo cast.
tanto per la cronaca, la voce di T.R. Knight (George O'Malley) è tutt'altro che da femminiello come nel doppiaggio italiano (non me ne voglia il doppiatore :P)

ciao!

martedì 12 giugno 2007

mi imbestialisco

è uno schifo.

qualcuno accetterebbe il fatto che la RAI fosse visibile solo acquistando televisori di marca SONY (una a caso, non me ne vogliate), solo perchè è la più venduta, e non fosse visibile mediante gli altri televisori?
come si permettono questi signori di fare una cosa del genere? e se io volessi acquistare Toshiba, o LG, o Mivar, o volessi costruirmi il televisore da solo, transistor dopo transistor?

beh, è esattamente quello che hanno fatto con la nuova piattaforma multimediale. hanno deciso che per usufruire dei contenuti, bisogna possedere un pc con sopra licenza Windows, e in più utilizzando il solo Internet Explorer. il resto del mondo? si frega: niente firefox (il plugin disponibile risale alla versione 1.5, ormai ampiamente in disuso), niente opera, niente di niente. e chi ha comprato Apple, ritenendo fosse migliore? e chi usa GNU/Linux? l'unica risposta è: fregatevi.

la cosa ha del ridicolo perchè, se un servizio pubblico non si rivolge alla totalità dei cittadini, chi mai lo farà? chi proteggerà le minoranze? e tutte le belle parole riguardo al nuovo contratto di servizio? cito Punto Informatico:

Il fatto che il Contratto impegni RAI a diffondere i contenuti sui propri siti e a renderli accessibili agli utenti in regola con il canone sottointende un principio di neutralità della rete, in quanto utenti che accedono con modalità diverse dovranno poter godere del medesimo servizio. Ma c'è comunque nel Contratto un riferimento alla neutralità tecnologica, laddove si dice che "RAI si impegna, ove possibile, a garantire la disponibilità dei suoi canali in chiaro su tutte le piattaforme distributive".

non trovo davvero la benchè minima giustificazione ad una scelta simile. persino la realizzazione tecnologica è scadente, e ritenuta ampiamente superata. la cosa peggiore è che sono persino riusciti a cadere più in basso (a mio avviso) del fatto di aver riempito RaiClick (il vecchio portale discretamente scadente) di contenuti codificati tramite formati proprietari (wmv, ovviamente...). sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.

è uno schifo.

PS: scusate la volgarità, ma proprio non ce la faccio...

sabato 12 maggio 2007

lo sapevate?

magari non frega a nessuno, ma così mi segno le parole che si sentono così spesso in tv ;)

overwhelming
: opprimente

moisture: umidità

napkin: tovagliolo

moron: deficiente

to nail: acchiappare

lunedì 8 gennaio 2007

siamo alle solite

anche oggi mi lamento...
come qualcuno di voi saprà, il 28 dicembre mi sono laureato in Ingegneria Elettronica (auguri!! auguri!! grazie, grazie, grazie... ;) )
come premio, mio padre si prende il mio attuale notebook (un IBM R50e, ottimo!!) e io ne prendo uno nuovo... non sto neanche a dirvi quanto ci sia voluto a sceglierne uno che rispondesse a tutti i miei requisiti. alla fine ho scelto un Asus sul sito di UniEuro: un portatile con processore T7200 a 1190 euro non si trova da nessun'altra parte, nemmeno Acer!
il problema è che le specifiche tecniche indicate sono davvero pochissime. inutili le 3 mail di richieste di informazioni ad UniEuro, nemmeno Asus mi ha aiutato (ha detto che i Z92 sono notebook espressamente destinati ai centri commerciali, quindi sono loro a dovermi fornire informazioni tecniche). decido allora di cercarlo in uno dei vari centri UniEuro nei dintorni: Salerno, Atripalda, Afragola...
ad Atripalda mi avevano promesso che oggi sarebbe arrivato, e invece oggi mi hanno detto che se ne parla mercoledì o probabilmente venerdì...uffa! e io, stupido, ci avevo pure messo il pensiero!

info di servizio: ho trovato un sito per inviare sms gratis (a parte un po' di pubblicità che si frega 40 dei 160 caratteri a disposizione): non l'ho provato però

http://www.taranto.onirc.com/


oggi è iniziata la nuova serie di ER, che ha rispecchiato l'andazzo degli ultimi anni...è diventata noiosa! sarò io, ma questi nuovi protagonisti non mi dicono proprio nulla! chissà come sarà invece la nuova serie di nip/tuck...
le serate sono sempre una noia quando sto in casa...fortuna che capita di rado, esco sempre con Flo, la mia fida ;)

è tutto per oggi...

ciaoooooooooo

ps: ora mi impegno per attivare un account flickr così metto lì le foto