oddio...
mi s'è scaricato l'iPod...
voglio metterci una canzone...
è ora di mettermi alla prova e attaccarlo a linux, e vedere di cercare qualche programma di gestione, configurare, cercare, smanettare...
macchè! prendo l'iPod, prendo il mio pc con Ubuntu Feitsy Fawn 7.04 installata sopra, prendo il cavetto usb, connetto il tutto...
e mi si apre Rhytmbox da solo! mi ha riconosciuto l'iPod, mi ha letto le canzoni, mi permette di aggiungerne altre o di togliere quelle che ci sono...
insomma funziona out-of-the-box!!!
devo dire che winXP mi aveva fatto sperire molto di più!! se connetti l'iPod al sistema operativo, non viene riconosciuto, a meno che non installi iTunes. lo fai...e ti trovi questo bellissimo, pesantissimo, pezzo di software che ti affonda il sistema peggio del Titanic.
lo disinstalli e cominci a cercare la migliore alternativa...dopo averne provate varie mi ero assestato su Floola (molto bello, leggero e funzionale), ma quanti ne avevo già cambiati!!
aggiungo che anche il lettore di memory card integrato nel mio Asus Z53Jc (motherboard F3Jc) ha funzionato senza che io abbia dovuto fare assolutamente nulla: ho semplicemente inserito la memory card, che è apparsa come un nuovo disco rimovibile.
alla prossima (piacevole/spiacevole) novità...
venerdì 25 maggio 2007
più plug and PLAY di così...
Pubblicato da bastianazzo alle 02:00 0 commenti
sabato 13 gennaio 2007
avevo esagerato?
mi sono reso conto che l'ultimo post era un po'...lunghetto... :P
oggi dovevo fare la convergenza alla mia cara Polo, quindi ho pensato bene di portare con me il mio nano verde mela nuovo fiammante, per passeggiare con fare ameno con la mia musica preferita nelle orecchie. praticamente era la prima volta che ne avrei fatto un utilizzo pieno al di fuori delle mura domestiche (uso spesso l'auto, quindi l'autoradio).
ovviamente la mia proverbiale sfortuna con gli apparecchi elettronici ha voluto che il nano si BLOCCASSE sulla schermata iniziale appena acceso...
essendo ancora novellino non sapevo cosa fare, e se esisteva una procedura di reset software...
mi sono consolato comprando Linux Magazine, chissà se c'è qualche servizio interessante? l'ho preferito a Linux Pro, non so bene perchè.
tornato a casa ho scoperto che premendo per 6 secondi il tasto centrale e il tasto Menu contemporaneamente, il nano si resetta...detto fatto! ho gli scissors sisters che cantano felici attraverso i candidi auricolari melindi ;)
ma quando mi arriva il pc nuovo???? :D
un bacio alla mia piccola Flo, che è sotto antibiotico con le tonsille infiammate
ciaoooooo
ps: mi si è rotto l'alimentatore dello scanner (già da un bel po') e non si trova un sostituto nei negozi (Sessa, Gbc...); secondo voi un neo-ingegnere come me che ha fatto la tesi sugli alimentatori non dovrebbe muoversi a farsene uno da solo, già che si può anche scroccare un po' di materiale dal laboratorio dell'università? :P
Pubblicato da bastianazzo alle 13:30 2 commenti